Ricerca
Costruzioni, Ambiente e Territorio

Costruzione, Ambiente e Territorio

Gli studenti acquisiranno competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni

Cos'è

CAT – Costruzioni, Ambiente e Territorio

Per entrare nel campo dell’edilizia, delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Adatto a chi:

  • vuole lavorare nel settore delle costruzioni e nella conservazione degli immobili con attenzione alla tutela del territorio, alla valorizzazione e alla salvaguardia dell’ambiente;
  • ha interesse per l’attività edile e per materie come il rilievo topografico e l’estimo;
  • vuole operare per la salvaguardia del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali.
Imparerai a:

  • utilizzare le competenze grafiche, progettuali e informatiche acquisite nel campo edilizio per organizzare i cantieri e amministrare gli immobili;
  • selezionare materiali da costruzione, strumenti e dispositivi ecocompatibili nel rispetto della normativa sulla tutela dell’ambiente;
  • operare nell’ambito dell’edilizia, intervenendo nella gestione e manutenzione dei fabbricati nel rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Dopo il diploma

Potrai lavorare
Tra le figure professionali più richieste del settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:

  • responsabili del servizio di prevenzione e sicurezza del lavoro
  • esperti di antinfortunistica
  • figure professionali di cantiere

o continuare gli studi

  • ITS Academy – Istituti Tecnologici Superiori dell’ambito “Sistema casa”
  • Università
  • AFAM – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
  • Istituti universitari a ordinamento speciale
  • Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.)

 

CAT – QUADRIENNALE [4 ANNI]Novità!
Il percorso quadriennale  consente allo studente di abbreviare i tempi nel conseguimento del diploma, offrendo l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro e vivere nuove esperienze lavorative con un anno di anticipo.

CAT – QUINQUENNALE [5 ANNI]
Il percorso ha una durata di cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno. Al termine del percorso quinquennale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Il programma di studio utilizza metodologie didattiche innovative: grazie alla didattica laboratoriale e ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), gli studenti acquisiscono i risultati previsti dal profilo d’uscita dei singoli indirizzi.

 

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Principessa Margherita, 29, 80074 Casamicciola Terme NA

  • CAP

    80074

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti

Documenti